Paesaggi unici e una natura intensa
UMBRIA

La Valle delle Meraviglie,
l'Umbria che cercavi
VALNERINA

Boschi, eremi, silenzi.
La forza della natura in una valle stretta ed impervia: i suoi borghi, arroccati come sentinelle

SELLANO e il Castello di Postignano, VALLO DI NERA, SCHEGGINO, SANTA ANATOLIA DI NARCO e Castel San Felice, FERENTILLO con l’abbazia di San Pietro in Valle. I misteri dei Templari a San Mamiliano, ARRONE, i piccoli borghi di Monterivoso e Polino
3 giorni
dal 07/05/2021 al 09/05/2021
€ 360,00
PULLMAN da Udine, PN, Portogruaro, San Donà, Mestre/Treviso

 

Nel sud est dell’ Umbria, tra Terni e Visso, vi è un territorio ancora inesplorato, ricco di bellezze naturali; è La Valnerina, ovvero tutta la vallata che segue il corso del fiume Nera.

Gli uomini fin dalla più remota preistoria, hanno caparbiamente abitato le valli e gli altipiani di questa valle, all’apparenza aspri, ma generosi con chi li ama, e hanno partecipato, in stretto accordo con la natura alla costruzione di un paesaggio di simbiosi ideale fra natura e cultura.

Il paesaggio della Valnerina racconterà, a chi ha tempo di ascoltare, la storia del millenario lavoro degli uomini, dei contadini e dei pastori che hanno abitato questa terra. Il silenzio dei campi, rotto solo dallo scorrere pacifico del fiume, da secoli invita alla quiete ed ha ispirato nei secoli un forte senso di spiritualità, che oggi si legge ancora nelle facciate delle abbazie romaniche, nelle pievi medievali e nelle semplici e confortanti madonelle, o edicole votive, poste nei crocicchi delle strade.

Una piana stretta, fiancheggiata da anguste gole, che si avvicendano a colline e pareti rocciose, ma senza dubbio un percorso splendido, ricco di valori ambientali e di una natura incantevole. All’interno di questo vasto territorio montano di circa mille km quadrati, si colloca il Parco dei Monti Sibillini, un’area di grande pregio ambientale, dominata dal Monte Vettore (2.476 m), all’interno della quale si estende il Pian Grande di Castelluccio, una suggestiva pianura a 1.500 metri d’altezza, racchiusa entro una corona di monti ancora più alti, paradiso del volo libero e del trekking.

Per il resto, monti, fiumi, valli, boschi e una miriade di piccoli insediamenti: fortificazioni medievali e torri d’avvistamento, potenti abbazie e solitari eremi, e stupendi paesini medievali dal fascino incorrotto, caratterizzano questo paesaggio in cui l’uomo, partecipe della realtà che lo circonda, ha rallentato il corso del tempo per pagare il suo omaggio ad una natura che mostra ancora aspetti di straordinaria e intatta bellezza.

 

Impervie montagne, solcate dalla verde valle del Nera, ricche di natura e di storia. Il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso in questa intatta bellezza paesaggistica punteggiata da antiche abbazie, eremi, torri medievali e piccolissimi borghi. Valori autentici e prodotti genuini: norcineria, tartufi, formaggi. La Valnerina sorprende per la forza della natura. Scenari paesaggistici unici e spettacolari, dalla Piana di Castelluccio di Norcia fino alla Cascata delle Marmore, si alternano e integrano le tracce della millenaria presenza dell’uomo. I boschi, solitari e intensi, l’asprezza del territorio e l’isolamento creato dai monti hanno attratto nei secoli da eremiti e ordini monastici in cerca di luoghi per la preghiera e la meditazione; ancora oggi le suggestioni di questi posti motivano visite escursionistiche e pellegrinaggi. 

IL PROGRAMMA e’ QUI

Programma
Compila il modulo per ricevere il programma
Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni di cui necessiti
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.
Scarica allegati
Download

Potrebbe interessarti

ROMA, Palazzo Barberini

CARAVAGGIO 2025

La mostra evento di Giubileo Roma 2025

2 giorni
dal 05/07/2025 al 06/07/2025
€ 300,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Mostra

ROMA, Scuderie Quirinale

BAROCCO GLOBALE

Il mondo a Roma nel secolo di Bernini

2 giorni
dal 05/07/2025 al 06/07/2025
€ 300,00
VAN 9 posti da PN, Portogruaro (UD/VE/TV Mestre su richiesta)
CAMPANIA
Provincia di Avellino

Mondi antichi

IRPINIA

Italia interiore

AVELLINO, NUSCO (il balcone dell’Irpinia), CASTELVETERE SUL CALORE (un terrazzo sul paesaggio irpino), BAGNOLI IRPINO (la 'gemma' dell'Irpinia), GESUALDO, TAURASI (la città del vino), lo splendido monastero del Santissimo SALVATORE al GOLETO, MONTEVERDE (la perla del l’Alta Irpinia), CALITRI (il paese delle meraviglie)

4 giorni
dal 10/09/2025 al 13/09/2025
€ 490,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, San Donà, Mestre/TV
Bellezza primitiva e abbagliante

CALABRIA

ROCCA IMPERIALE, ROSETO CAPO SPULICO, CIVITA DI CALABRIA, SIBARI, CORIGLIANO, CROTONE, CACCURI, SANTA SEVERINA, ISOLA CAPO RIZZUTO,, GERACE, BADOLATO, LA CATTOLICA DI STILO, PENTEDATTILO, REGGIO CALABRIA, SCILLA, TROPEA, ALTOMONTE, MORANO CALABRO

8 giorni
dal 21/09/2025 al 28/09/2025
€ 1050,00
VAN 9 posti, da UD/PN, Portogruaro, Mestre, PD
Italia centrale da 'sogno', atmosfere di un altro Tempo

SABINA romana

Poggio Mirteto, Torricella in Sabina, Rocchette e Rocchettine, Poggio Catino, Montasola, Toffia, Montenero Sabino, Belmonte

3 giorni
dal 16/10/2025 al 18/10/2025
€ 390,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, Mestre VE, PD