Benvenuta e benvenuto!
Ti accogliamo con Amicizia e immaginiamo il Tuo passaggio qui, adesso, già esso stesso Viaggio, desiderio di ricerca, profondità, benessere interiore. Ci presentiamo: siamo architetti di viaggi, che in ogni progetto cercano di descrivere, e unire in armonia, culture, paesaggi, testimonianze, colori, profumi, suoni. Per generare emozioni e arricchimento interiore. Cerchiamo di disegnare esperienze capaci di entrare nell’anima delle Persone, nutrire il loro desiderio di conoscenza, diventare memoria profonda, intima, da vivere e custodire, come un bene prezioso. Ci piace pensare al nostro lavoro come impegno capace di generare Bellezza, nel profondo di ciascuno, da custodire e riportare a casa: come una luce, capace di illuminare il quotidiano delle nostre vite.
Benvenuto
viaggiatore
Idee
per viaggiare insieme
Bonifiche, canali, valli e casoni da pesca
Uno splendido mondo di acque
Tra TAGLIAMENTO
e LAGUNA di CAORLE
Ciclotour
Da Cesarolo lungo il Tagliamento e fino a III e IV Bacino, Prati Nuovi, Oasi di Valle Vecchia (Brussa) e Laguna di Caorle
07/03/2021
La mostra di uno degli artisti
più originali del '900
Antonio LIGABUE
FERRARA, Palazzo dei Diamanti
14/03/2021
Una valle di passaggio, i tesori nascosti
VALDICHIANA
Castiglion Fiorentino, Monte San Savino, Lucignano, Cortona, Civitella in Val di Chiana, Gargonza
dal 20/03/2021 al 21/03/2021
Doppio percorso ciclabile da
LA SALUTE a MOTTA di LIVENZA e ritorno
GiraLIVENZA
Ciclotour
con visita a MOTTA di LIVENZA, la 'figlia prediletta della Serenissima'
21/03/2021
Pasqua tra 'nuvole e tufo',
Il viaggio nelle
TERRE FALISCHE
Bassa Tuscia viterbese, tra Tevere, monti Cimini e il lago di Bracciano
NEPI, CASTEL S. ELIA, CALCATA, RONCIGLIONE, CAPRANICA, SUTRI, LAGO DI BRACCIANO CON ANGUILLARA SABAZIA e TREVIGNANO ROMANO, VASANELLO e VIGNANELLO
dal 02/04/2021 al 05/04/2021
In una mostra unica, l'arte al femminile del '600
Le SIGNORE DEL BAROCCO
MILANO, Palazzo Reale
Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia
e moltissime altre
03/04/2021
PERCHE'
un'esperienza di viaggio con noi
Esperienza
Da oltre trent’anni progettiamo turismo
Focus
Viaggi per gruppi, piccoli gruppi, gruppi famigliari
Organizzazione
Metodo, valore, qualità per progetti di viaggio di significante profilo
Duttilità
Può esserci affidato qualsiasi progetto che abbia un contenuto legato al viaggio
Umanità
Le Persone, prima di tutto e prima dei Luoghi. Far stare bene, a prescindere
Valore
Disegnare progetti di viaggio dal contenuto importante, sempre riconoscibile
Qualità
Gli aspetti tecnici di un viaggio devono trasmettere sempre sensazioni buone, atmosfera, piacere, un ricordo buono
Assistenza diretta
I nostri tour sono sempre accompagnati: noi siamo sempre presenti. Conosciamo i servizi prenotati per Voi
Atipicità
Siamo un’agenzia viaggi senza cataloghi: non prenotiamo crociere e villaggi turistici.
Ma tutto il resto e di più
Viaggi ma non solo
Progettiamo eventi legati al viaggio, come cammini e trekking, escursioni in bicicletta, partecipazione ad eventi musicali, uscite per serate a teatro, visite guidate al Territorio vicino
Arte
Dal 2006 promuoviamo un catalogo dedicato alla partecipazione alle più importanti mostre d’arte, in Italia ed Europa
Cultura
Con nostre proposte di viaggio partecipiamo ai più importanti Festival culturali nel territorio nazionale
Quel è la tua lista dei desideri per i viaggi 2021? Se hai bisogno di ispirazione puoi consultare i nostri viaggi Italia sul sito www.liraviaggi.it e ti avvisiamo... stiamo fin da ora pensando più in grande per quando si potrà tornare a scoprire il mondo🌍🌎🌏! Ci stiamo lavorando 👩🏼💻👏🏻. Intanto abbiate tutti cura di voi stessi e del prossimo! ...
Ci capita di ripensare all’estate appena trascorsa e alla programmazione di quella 2021… sicuramente in programma per il prossimo anno ci sarà un CAMMINO LUNGO LA VIA FRANCIGENA, l’antica via di pellegrinaggio e di scambio commerciale che portava dalla Francia alla città di Roma.
Quest’anno il nostro gruppo l’ha percorsa partendo da Colle Val d’Elsa e arrivando a Radicofani, compiendo quindi il percorso in provincia di Siena. Passando per la Val d’Elsa, Monteriggioni, Siena, la Val d’Arbia e la Val d’Orcia, i nostri viandanti in 5 giorni hanno percorso 93,5 km con un dislivello in salita di 2.101 metri e in discesa di 1.851… così dicevano le nostre moderne app che monitoravano il percorso.
L’anno prossimo abbiamo intenzione di proseguire arrivando fino a Roma.
Il viaggio 2021 sarà organizzato come quello di quest’estate e cioè con l’assistenza del nostro minibus 🚐 che trasporta i bagagli dei partecipanti e che eventualmente corre in soccorso di un nostro viandante bisognoso.
Se siete interessati rimanete collegati, presto sul sito pubblicheremo le date e il percorso FRANCIGENA 2021!
Qui sotto alcune foto del CAMMINO LUNGO LA VIA FRANCIGENA compiuta dal 4 al 8 agosto 2020! 🎒
.
.
#cammino #viandante #viaggio #travel #ViaFrancigena #trekking #Italy #Toscana #viaggi2021 ...
Ma quanto è bello andare in giro per il Parco del Mincio… con la bici! La nostra ultima esperienza è stata questa. Sono stati circa 90 km fatti in 2 splendidi giorni d’ottobre, il 17 e il 18. Percorrere il corso del fiume nei suoi meandri più sconosciuti, “disegnare” in bici il profilo dei Laghi di Mantova; chi ha già visitato il centro di Mantova non può immaginare cosa c’è appena fuori, attorno ai suoi laghi: quanti boschi e parchi, quali prospettive sul centro storico… e poi al termine del fiume Mincio, allungare di poco e arrivare a San Benedetto Po, visitare il suo Complesso Monastico Polironiano e scoprire piacevolmente quanto è bello attorniarsi di bellezza. E là ce ne è tanta! E’ un luogo che è da visitare, anzi sono luoghi da visitare. Specifichiamo il plurale perché c’è la parte museale nella basilica abbaziale, c’è il Museo Civico Polironiano (che è incantevole) e il percorso fra i chiostri, il refettorio monastico e le cantine del monastero. E’ aperto nel weekend e per comprendere e apprezzare al meglio la storia e l'arte del complesso monastico l’ufficio turistico mette a disposizione, sia il sabato che la domenica ad orari prestabiliti, un servizio di visita con guida turistica specializzata con soli pochi euro in più oltre al costo del biglietto. Lasciamo qui sotto i riferimenti per poter organizzare individualmente una visita in queste zone… vi assicuriamo che ne vale la pena!
Noi sicuramente ci torneremo con un prossimo viaggio e presto pubblicheremo sul nostro sito i prossimi percorsi cicloturistici che stiamo programmando per il 2021. Il prossimo anno infatti non ci fermeremo perché abbiamo imparato che percorrere un pezzo di territorio in bici è un poco faticoso ma che è anche una fatica bella per tantissimi motivi e soprattutto che si prova gusto nell’esserci riusciti a farlo!
➡️ Parco del Mincio: www.parcodelmincio.it
➡️ Noleggio bicicletta: www.mantovabikexperience.com
➡️ Complesso Monastico Polironiano: www.turismosanbenedettopo.it
➡️ Museo Civico Polironiano: www.museocivicopolironiano.it
.
.
#bike #biketour #parcodelmincio #polirone #viaggidigruppo #cicloturisti #bikemotivation #cicloturismo #cicloturistica #bicicletta ...
Il Mugello è una terra che ci ha affascinato! Abbiamo visitato i borghi dell'Alto Mugello, adagiati sull'Appennino tosco-romagnolo, una terra definita Romagna Toscana perché, sebbene governata dalla fine del Quattrocento da Firenze, mantiene tratti romagnoli nella dialetto e nella cultura gastronomica. Poi siamo scesi verso valle, zona di passaggio fin dall'antichità, luogo in cui la famiglia Medici ha fatto costruire le sue due prime ville fuori Firenze, il Trebbio e Cafaggiolo, ville che utilizzavano per lo svago e la caccia. In questa valle abbiamo visitato Bosco ai Frati, il convento più antico di Toscana e dimora francescana fin dal 1209: luogo evocativo e ricco di opere d'arte. In questa valle mugellana nacquero Giotto, Beato Angelico e Andrea del Castagno. E poi, arrampicandoci nelle strette strade bianche sui colli, abbiamo scoperto antiche pievi, panorami mozzafiato, locande dal cibo genuino e buono, il tramonto sul lago di Bilancino e anche il Circuito del Mugello... si perché nel Mugello non c'è anche quello 😅!
#Mugello #Firenzenord #Toscana #Appennini #Giotto #BeatoAngelico #AndreadelCastagno #BoscoaiFrati #viaggidigruppo #LiraViaggi ...
Che bello visitare i borghi che si affacciano sul lago di Bolsena e passare la notte in posti così 😍... grazie a Il Vesconte residenza d'epoca - @palazzo_cozza_caposavi - per l'accoglienza! Torneremo!
.
.
#viaggioinitalia #viaggidigruppo #bolsenalake #vanlife #vantour #LiraViaggi #bolsena #italiameravigliosa ...
Un modo diverso e attivo per percorrere la Riviera del Brenta... in bici 🚴♀️! Dalla Villa Palladiana Foscari "La Malcontenta" a Villa Pisani a Stra passando per Mira e Dolo, scoprendo tutta la ricca storia che si cela dietro alle facciate delle ville che si incontrano lungo il percorso e percorrendo anche strade alternative rispetto la principale come ad esempio Via Seriola, una stradina che prende il nome dalla seriola che le scorre parallela, cioè il canale che portava l'acqua potabile fino a Venezia. Si, perché scoprire il fiume Brenta in bici è comprendere in maniera approfondita il suo territorio, il legame così stretto con la Serenissima, i cambiamenti che il fiume ha subito affinché venisse preservata la Laguna di Venezia.
.
.
Un grazie particolare a Valentina di @rivieradelbrentabike per le ottime bici e per la collaborazione 'on the road' e a Francesca per la bellissima visita guidata svolta @francescaghezzo_venice!!! ...
E anche il percorso #GiraSile è stato compiuto da Treviso a Caposile. Altra fantastica giornata accimpagnati dalle pacate e verdi acque del Sile e da una bella arietta che ha reso più semplice il percorso sotto il caldo sole. Il prossimo fiume che percorreremo sempre in bicicletta sarà il Brenta! Al 23 agosto... 🚴🏼♀️🚴♂️
.
.
#Sile #bike #cicloturismo #ontheriver #river #Treviso #Caposile #pontedibarche #green #greenway ...
Gradisca d'Isonzo è una bella cittadina quasi tutta cinta da mura di epoca veneziana, risalenti cioè al periodo in cui la Serenissima la fortificò col contributo di Leonardo da Vinci per difenderla dalle invasioni dei Turchi. Passeggiando e osservando, assieme alla guida Francesca abbiamo compreso tanto e non nascondiamo di essere rimasti stupiti da tutto ciò che abbiamo scoperto in questo bel centro storico vicino a casa nostra!
.
.
#curiosisempre #escursionidelsabato #GradiscadIsonzo #saturdayafternoon #Italy #FVG ...
Che bello aver passato la domenica mattina in mezzo alla Laguna Nord di Venezia... da Cavallino Treporti in sella alle nostre bici prese a noleggio da @bike_on_service ci siamo addentrati fino a Lio Piccolo passando per Prà di Saccagnana e Mesole, scoprendo luoghi dove il tempo pare sospeso e dove i campi coltivati si spartiscono lo spazio con l'acqua della laguna.
#viaggioinitalia #laguna #venicelagoon #cavallinotreporti #bike #biketour ...
Cosa abbiamo fatto oggi?! Abbiamo visitato in bicicletta il Delta del Po, percorrendo la Via delle Valli (da Rosolina Mare a Porto Tolle), ciclovia che prende il nome dalle valli appunto, aree di acqua mista, salata e dolce, dove il mare si riversa nell'acqua dolce del Grande Fiume. Abbiamo incontrato tanti uccelli, anche i fenicotteri, vongole e cozze - gli allevamenti - ponti, borghi abbandonati, tanti campi coltivati, tanti campanili e sopratutto attraversato le tante diramazioni del fiume più lungo d'Italia. Una meraviglia🧡! E domani mattina si riparte in bicicletta per una nuova tappa che ci porterà a Torre Abate, in territorio ferrarese... pronti, attenti, via 🚴🏼♀️🚴♂️🚴🏼♀️🚴♂️🚴🏼♀️🚴♂️🚴🏼♀️🚴♂️🚴🏼♀️🚴♂️🚴🏼♀️🚴♂️🚴🏼♀️🚴♂️🚴🏼♀️🚴♂️🚴🏼♀️🚴♂️🚴🏼♀️🚴♂️! ...
Che spettacolo ieri 😍! A Castelluccio di Norcia la fioritura del Pian Grande in questo periodo è all'apice... noi ci torniamo la prossima settimana, il 9 e il 10 luglio. Ancora qualche posto disponibile!
¤ partenze da Pordenone e Portogruaro
¤ pernottamento e cena a Norcia
.
.
#norcia #castellucciodinorcia #Umbria #lenticchie #papaveri #colours #flowers #Italia #Italy ...
Wow! Sta iniziando a farsi davvero interessante questa estate con le nostre proposte di escursione in bicicletta... domenica abbiamo scoperto una "chicca" che ci sta vicino.
Abbiamo:
☆ compreso in fondo un territorio che siamo sempre solo abituati a vedere, quello di bonifica;
☆ scoperto quanto articolato è stato il lavoro di gestione dell'acqua e dei fiumi iniziato dalla Serenissima nel 1400;
☆ conosciuto il progetto @cacorniani1851 e lì abbiamo ripercorso un pezzetto di storia d'Italia;
...e quanto altro dovremmo ancora elencare! Non possiamo scrivere qui tutto 😁
Un grazie alla nostra guida Chiara Baradello, guida naturalistica di grande esperienza e professionalità.
Un grazie a @bikeandgo.it per il noleggio delle biciclette e bellissimo aver scoperto la #ciclostazione con tutti i servizi necessari per chi - come noi - passa di lì in bicicletta.
Un saluto al gruppo di amici dell'associazione @alberiamo che hanno partecipato e condiviso il bike tour.
#CaCorniani #biketour #Caorle #Italy #visitcaorle #bike #wine #LiraViaggi
Prossimi appuntamenti in bicicletta:
> Domenica 5 luglio riproponiamo l'escursione in bicicletta al Lido e a Pellestrina (ancora qualche posto disponibile!).
E inoltre:
> Sabato 4 luglio faremo una passeggiata guidata a Gradisca d'Isonzo ...
Sabato scorso abbiamo iniziato in gran stile i percorsi di visita sul nostro territorio! #Portogruaro e #Alvisopoli in un bel pomeriggio di scoperta... noi, che coi nostri #viaggidigruppo portiamo i nostri viaggiatori lontano, siamo stati felici di mostrare e approfondire ciò che ci sta più vicino, la nostra città e il vicino borgo di Alvisopoli.
Questo è il primo di tanti appuntamenti:
# 27 Giugno 2020: ODERZO e PORTOBUFFOLÈ
# 4 Luglio 2020: GRADISCA d’ISONZO
# 18 Luglio 2020: SACILE
# 25 Luglio 2020: SAN VITO AL TAGLIAMENTO
# 29 Agosto 2020: SPILIMBERGO
# 12 Settembre: MANIAGO
E poi le nostre escursioni in bicicletta... la prossima domenica (21 Giugno) visiteremo in bicicletta le due isole più lunghe della Laguna di Venezia: Lido e Pellestrina.
.
.
#staytuned #VenetoOrientale #provinciadiVenezia #Veneto #guidedtours #BoscodiAlvisopoli #LiraViaggi
Per la buona riuscita del nostro sabato pomeriggio grazie alla guida Mariangela Flaborea e per l'apertura del Bosco di Alvisopoli grazie a @tvosrl e al Comune di Fossalta di Portogruaro ...
Sul web abbiamo trovati questa bella descrizione... e chi c'è stato può capire: "...rumori di fondo, notizie che si inseguono, un mondo impazzito. Allora decido di fermarmi a Pianiano. Non vengo a passeggiare. Vengo perché ho bisogno di silenzio. E qui, in un giorno qualunque della settimana, so di trovarlo. Pianiano è davvero minuscola, la si percorre in due minuti volendo. Ma io mi siedo su una delle sue panchine e mi fermo. Non c'è nessuno. Non c'è alcun rumore. Qui non mi prende neanche il telefono. Se non fosse per alcuni dettagli potrei davvero pensare di essere andata a cercare un po' di quiete in un pezzo di medioevo sopravvissuto, dimentico del tempo che gli è trascorso attorno. Una donna mi vede, sorride. Sembra chiedersi cosa ci faccia io, lì, seduta su una panchina. Ma non dice nulla. E io, oggi, non ho voglia di parlare. Ho solo bisogno di un po' di bellezza perché il mondo sta impazzendo. E qui ce n'è tanta. E c'è solo quella"
Noi andremo a #Pianiano e sul lago di Bolsena dal 4 al 6 Settembre 2020.
Tutte le info e i dettagli scrivendo a info@liraviaggi.it o chiamando 042171932
.
.
#Lazio #Italy #Lazionascosto #lagodiBolsena #travel #borghi #beautytour #tourdeiborghimedievali #tour nella #Bellezza ...
Lo sapete che nel paese di San Benedetto Po, in provincia di Mantova, sorge un complesso monastico che fu uno dei più grandi d'Europa?! E’ il complesso monastico del Polirone, parola quest’ultima che deriva dall’unione di Po e Lirone. In queste vaste terre di pianura un tempo c’era tanta più acqua rispetto ad oggi; siamo nell’anno 1007 e sull’isola formata dal Po e dal suo ramo Lirone, oggi scomparso, Tedaldo di Canossa, il nonno della famosa Matilde di Canossa, fonda il monastero Polironiano, destinato a diventare un grande centro religioso benedettino alle dipendenze dell’Abbazia di Cluny. Oltre mille anni di storia sono sedimentati e visibili nelle sue strutture: i mosaici pavimentali del XI secolo nella chiesa abbaziale, i chiostri quattrocenteschi di San Simeone, di San Benedetto e dei Secolari; la struttura cinquecentesca arricchito da artisti del calibro del Correggio, di Girolamo Bonsignori e nel 1539 Giulio Romano che riuscì a mutare l’antica chiesa gotica in un trionfo della classicità. Nel percorso di visita anche il Museo Civico Polironiano, uno dei maggiori musei etnografici d'Italia, fondato nel 1977 ed ospitato nei suggestivi piani superiori del complesso monastico, il luogo in cui c’erano le celle e dove si svolgeva la vita quotidiana dei monaci. Questa sará l’ultima tappa della nostra bellissima escursione in bicicletta programmata per il 10 e 11 ottobre 2020. Percorreremo il fiume Mincio dal Lago di Garda al fiume Po appunto, passando per la splendida Mantova. Info e programma dettagliato scrivendo a info@liraviaggi.it
#LIRAVIAGGI #Italy #bike #viaggioinbicicletta #polirone #giulioromano #fiumeMincio #fiumePo #viaggiatori #travel #Mantova #SanBenedettoPo #trip ...
Da una parte #laguna, dall'altra mare... e ciò che separa queste due acque è un filo di terra lungo 11 km fatto di casette colorate, parchi, litorale, chiese e imbarcazioni di ogni genere: stiamo parlando di #Pellestrina, isola della Laguna di #Venezia. Quest'estate noi di #LiraViaggi ci torneremo con un percorso entusiasmante e alternativo, rispettando tutte le norme in materia di sicurezza sanitaria. Presto in arrivo tante novità... #staytuned & #staysafe 🙂💪🏻
.
.
#italy #viaggidigruppo #travel #Venice #bike #cicloturismo #turismoitalia #prossimità #biciclettata ...
Stiamo preparando tanti programmi con una sola destinazione: l' #Italia!
... gli eventi, le sere d'estate, i piccoli borghi, le città d'arte, i festival, le mostre, i paesaggi museo, il cibo...
Questo è un piccolo contributo, ma è per aiutare il nostro bel Paese e la sua gente che in questo periodo sta facendo molti sacrifici.
Ripartire quindi con la Bellezza, perché nessun altro luogo al mondo sa regalare emozioni più grandi🧡!
#ioviaggioinItalia #Italy #italylovers #visititaly #Portogruaro #Veneto ...