Un territorio di inattesa Bellezza
LAZIO

Un viaggio tra 'nuvole e tufo',
Un'antica civiltà, panorami, colline e borghi di
TERRE FALISCHE
e lago di BRACCIANO
Bassa Tuscia viterbese, tra Tevere, monti Cimini e il lago di Bracciano

NEPI, CASTEL S. ELIA, CALCATA, RONCIGLIONE, CAPRANICA, SUTRI, LAGO DI BRACCIANO CON ANGUILLARA SABAZIA e TREVIGNANO ROMANO, VASANELLO e VIGNANELLO
4 giorni
dal 10/06/2021 al 13/06/2021
€ 470,00
PULLMAN da UD/PN, Portogruaro, SAN DONA', VE/TV e Padova

Viaggio nella Bassa Tuscia viterbese, tra Tevere, monti Cimini e il lago di Bracciano

Nepi, Faleria, Fabrica di Roma, Castel S. Elia, Calcata, Ronciglione, Capranica, Sutri, Lago di Bracciano con Anguillara Sabazia, Vasanello, Vignanello, Barbarano Romano

 

I Falisci, antichi abitanti del territorio chiamato Agro Falisco, popolo affine agli Etruschi nella religione e nei culti, hanno avuto un ruolo di grande importanza tra le popolazioni italiche. Un popolo di grandi artisti della ceramica, che li ha resi famosi già in antichità sviluppatosi intorno al IV sec. a.C.  Anche se disinteressati alle attività belliche, resistono alla minaccia romana per circa due secoli. Con questi viene combattuta una guerra lunga e logorante, tra assedi e tregue. In questo periodo i Falisci si alleano più volte con i vicini Etruschi, anche loro in ostilità con Roma. L’assedio a Falerii Veteres, nel 241 a.C., segna la fine della guerra e di una civiltà. In comune con gli Etruschi i Falisci hanno l’amore per la convivialità, la ritualità del banchetto. I Falisci sono gioiosi, dediti ai piaceri, amanti del buon vino, come oggi gli abitanti di queste terre.

 

QUI IL PROGRAMMA

 

UN BELLISSIMO VIDEO SULLE TERRE FALISCHE

 

 

Programma
Compila il modulo per ricevere il programma
Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni di cui necessiti
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.
Scarica allegati

Potrebbe interessarti

CAMPANIA
Provincia di Avellino

Mondi antichi

IRPINIA

Italia interiore

AVELLINO, NUSCO (il balcone dell’Irpinia), CASTELVETERE SUL CALORE (un terrazzo sul paesaggio irpino), BAGNOLI IRPINO (la 'gemma' dell'Irpinia), GESUALDO, TAURASI (la città del vino), lo splendido monastero del Santissimo SALVATORE al GOLETO, MONTEVERDE (la perla del l’Alta Irpinia), CALITRI (il paese delle meraviglie)

4 giorni
dal 10/09/2025 al 13/09/2025
€ 490,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, San Donà, Mestre/TV
Bellezza primitiva e abbagliante

CALABRIA

ROCCA IMPERIALE, ROSETO CAPO SPULICO, CIVITA DI CALABRIA, SIBARI, CORIGLIANO, CROTONE, CACCURI, SANTA SEVERINA, ISOLA CAPO RIZZUTO,, GERACE, BADOLATO, LA CATTOLICA DI STILO, PENTEDATTILO, REGGIO CALABRIA, SCILLA, TROPEA, ALTOMONTE, MORANO CALABRO

8 giorni
dal 21/09/2025 al 28/09/2025
€ 1050,00
VAN 9 posti, da UD/PN, Portogruaro, Mestre, PD
Italia centrale da 'sogno', atmosfere di un altro Tempo

SABINA romana

Poggio Mirteto, Torricella in Sabina, Rocchette e Rocchettine, Poggio Catino, Montasola, Toffia, Montenero Sabino, Belmonte

3 giorni
dal 16/10/2025 al 18/10/2025
€ 390,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, Mestre VE, PD