LOMBARDIA

Borghi medievali, castelli, natura e buon vino
Un week end d'altri tempi nell'
OLTREPO Pavese
L'Appennino di Lombardia

Fortunago, Costa Cavalieri, Zavattarello, Golferenzo, Varzi, San Ponzo, Eremo di Sant’Alberto di Butrio, Castello di Oramala
2 giorni
dal 22/05/2021 al 23/05/2021
€ 230,00
VAN 9 posti (o bus GT) da UD/PN, Portogruaro, SAN DONA', MESTRE/TV e Padova (altri punti su richiesta)

L’Oltrepò Pavese è la punta più meridionale
della Lombardia, in provincia di Pavia, che si estende per 1.089 kmq e confina con Piemonte, Emilia e Liguria.

Ha la forma approssimativa di un triangolo, o di un grappolo d’uva: il lato maggiore è costituito dalla riva destra del Po e il vertice, racchiuso fra le province di Alessandria e Piacenza, s’incunea fino all’Appennino ligure-emiliano. Il territorio è formato da 4 valli principali che si aprono a ventaglio sulla breve fascia pianeggiante che accompagna il fiume Po.

IL TERRITORIO

Il profilo è collinare, con ripidi versanti che salgono fino ai 1.700 metri s.l.m. del primo Appennino e dorsali più arrotondate nell’area orientale verso il Piacentino.Le colline dell’Oltrepò offrono un continuum paesaggistico di grande attrattiva e rappresentano la terza area italiana più estesa per superficie investita quasi completamente a vite e con produzioni prevalentemente a denominazione. La varietà del territorio, la vicinanza del mare e la presenza di fiumi e torrenti influisce sul clima, mite e temperato, con ottime escursioni tra notte e giorno soprattutto nel periodo estivo.Il territorio è attraversato dal 45° parallelo Nord, il famoso “parallelo del vino” che percorre le zone più vocate alla viticoltura, come anche il Piemonte, la zona di Bordeaux e l’Oregon.La vicinanza con la città di Milano, la bellezza della zona collinare e montana costituiscono fattori di potenzialità di grande forza.L’ambiente offre luoghi di raro incanto, sentieri naturalistici ricchi di tradizioni contadine, ville ottocentesche di ineguagliabile bellezza, colli bordati da vigneti centenari in mezzo ai quali le comunità del passato hanno edificato pievi e chiese dagli alti campanili e castelli che ancora oggi, a distanza di tanti secoli, sembrano ergersi a protettori delle loro valli.

 

PROGRAMMA SINTETICO

1°GG – Fortunago, Costa Cavalieri, Zavattarello, Golferenzo
2°GG – Varzi, San Ponzo, Eremo di Sant’Alberto di Butrio,

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO QUI

 

Programma
Compila il modulo per ricevere il programma
Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni di cui necessiti
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.
Scarica allegati

Potrebbe interessarti

Belle città d'Italia e il loro territorio
Week end a

CORTONA
e il suo territorio


Torrita di Siena, Cetona, Montefollonico

2 giorni
dal 04/04/2025 al 05/04/2025
€ 290,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Tra il mar Ligure, il Glfo dei Poeti e l'entroterra, un anfiteatro di colline che guardano il mare

LUNIGIANA

La Toscana dei 'borghi fatti a mano'

PONTREMOLI, PONTICELLO, FILATTIERA, FIVIZZANO, EQUI TERME, FOSDINOVO, BAGNONE, FILETTO, VILLAFRANCA

3 giorni
dal 25/04/2025 al 27/04/2025
€ 360,00
PULLMAN o VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, MESTRE/VE, PD
Belle città d'Italia e il loro territorio.
Week end a

JESI
e le Terre del Lacrima

Il Lacrima di Morro è uno splendido vino dal sapore di frutti e fiori rossi. I suoi vitigni si adagiano sui pendii intorno a Jesi e ai suoi splendidi borghi medievali.
SERRA SAN QUIRICO, MORRO D'ALBA, OSTRA, BELVEDERE OSTRENSE

2 giorni
dal 23/05/2025 al 24/05/2025
€ 280,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV e Mestre
LAZIO segreto
Provincia di Frosinone

Miti, Misteri, Medioevo
il fascino della

CIOCIARIA



ANAGNI (Il Duomo e la Cappella Sistina del Medioevo), il palazzo di Bonifacio, VEROLI e l'ABBAZIA DI CASAMARI, ARPINO (la città di Cicerone), l'ABBAZIA DI MONTECASSINO e AQUINO (il paese di San Tommaso), FERENTINO, FUMONE (il Castello e gli ultimi giorni di Celestino V), VICO NEL LAZIO (la Carcassonne d'Italia), ALATRI, PICO, CASTRO NEI VOLSCI (il paese natale di Nino Manfredi, la Terrazza e il monumento a 'Madre Ciociaria'))

4 giorni
dal 30/05/2025 al 02/06/2025
€ 490,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, San Donà, MESTRE/VE, PD
ROMA, Palazzo Barberini

CARAVAGGIO 2025

La mostra evento di Giubileo Roma 2025

2 giorni
dal 05/07/2025 al 06/07/2025
€ 300,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?