''...Questa terra, bisogna averla nelle ossa''
Cesare Pavese, da 'La Luna e i falò'
PIEMONTE

Un racconto di autunno e colori

MONFERRATO
e profumo di LANGA

BAROLO, LA MORRA, GRINZANE CAVOUR, NEIVE, DOGLIANI, SAN BENEDETTO BELBO, MOMBARCARO, le strade panoramiche di Langa e Monferrato
3 giorni
dal 15/10/2021 al 17/10/2021
€ 360,00
PULLMAN da UD/PN, Portogruaro, SAN DONA', VE/TV e Padova

Un viaggio entusiasmante di colori, tra filari di viti e noccioleti, boschi, tanti, che in autunno si tingono di rosso e giallo, marrone, verde scuro e arancione. Una festa di colori, in una terra a riposo dopo aver donato stagioni di vendemmia tra le più apprezzate al mondo. E poi, i panorami: dal mantello di colori emergono come diamanti preziosi borghi e castelli ricchi di storia…

Sono le Terre di Langa e Monferrato, tra le provincie di Alessandria e di Asti, un paesaggio entrato nel 2014 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità, premiato per la storia e l’indissolubile legame tra uomo e paesaggio, mai interrotto. Un panorama rilassante e dolce, fatto di strade che corrono sinuose attraverso un ondulato e affascinante mare di vigneti incastonati tra paesini arrampicati su alture o distesi in conche assolate. Il Monferrato e le Langhe sono questo. E anche qualcosa in più: una suggestione, un modo di vivere fatto di silenzi e cultura, borghi antichi e torri che svettano alte e solitarie sulle colline. Le mura di pietra che ancora cingono gli antichi borghi raccontano una storia medioevale che sembra ancora viva. Un paesaggio di una poesia e di una semplicità commoventi: entrare in queste colline è come varcare la soglia di un mondo antico e al contempo moderno, dove le tradizioni di un tempo vengono declinate in forma contemporanea. E’un mondo lontano dalle “grandi vie” turistiche, che può essere scoperto poco alla volta, attraverso itinerari affascinanti che attraversano paesini di pietra e mattoni, crocevia persi tra le campagne e una terra in autunno coloratissima e sempre odorosa, di sudore, di romanzo e di fieno.

“… questa terra bisogna averla nelle ossa, come il vino e la polenta, allora la conosci senza bisogno di parlarne, e tutto quello che ti sei portato dentro senza saperlo si sveglia adesso al tintinnio di una martinicca, al colpo di coda di un bue, al gusto di una minestra, a una voce che senti sulla piazza di notte…”

 

Cesare Pavese, da ‘La Luna e i Falò’

 

BAROLO, LA MORRA, GRINZANE CAVOUR, NEIVE, DOGLIANI, SAN BENEDETTO BELBO, MOMBARCARO, le strade panoramiche di Langa e Monferrato

 

Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.

 

Cesare Pavese, da ‘La Luna e i Falò’

 

 

IL PROGRAMMA E’ QUI

Programma
Compila il modulo per ricevere il programma
Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni di cui necessiti
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.
Scarica allegati

Potrebbe interessarti

Belle città d'Italia e il loro territorio
Week end a

CORTONA
e il suo territorio


Torrita di Siena, Cetona, Montefollonico

2 giorni
dal 04/04/2025 al 05/04/2025
€ 290,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Tra il mar Ligure, il Glfo dei Poeti e l'entroterra, un anfiteatro di colline che guardano il mare

LUNIGIANA

La Toscana dei 'borghi fatti a mano'

PONTREMOLI, PONTICELLO, FILATTIERA, FIVIZZANO, EQUI TERME, FOSDINOVO, BAGNONE, FILETTO, VILLAFRANCA

3 giorni
dal 25/04/2025 al 27/04/2025
€ 360,00
PULLMAN o VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, MESTRE/VE, PD
Belle città d'Italia e il loro territorio.
Week end a

JESI
e le Terre del Lacrima

Il Lacrima di Morro è uno splendido vino dal sapore di frutti e fiori rossi. I suoi vitigni si adagiano sui pendii intorno a Jesi e ai suoi splendidi borghi medievali.
SERRA SAN QUIRICO, MORRO D'ALBA, OSTRA, BELVEDERE OSTRENSE

2 giorni
dal 23/05/2025 al 24/05/2025
€ 280,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV e Mestre
LAZIO segreto
Provincia di Frosinone

Miti, Misteri, Medioevo
il fascino della

CIOCIARIA



ANAGNI (Il Duomo e la Cappella Sistina del Medioevo), il palazzo di Bonifacio, VEROLI e l'ABBAZIA DI CASAMARI, ARPINO (la città di Cicerone), l'ABBAZIA DI MONTECASSINO e AQUINO (il paese di San Tommaso), FERENTINO, FUMONE (il Castello e gli ultimi giorni di Celestino V), VICO NEL LAZIO (la Carcassonne d'Italia), ALATRI, PICO, CASTRO NEI VOLSCI (il paese natale di Nino Manfredi, la Terrazza e il monumento a 'Madre Ciociaria'))

4 giorni
dal 30/05/2025 al 02/06/2025
€ 490,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, San Donà, MESTRE/VE, PD
ROMA, Palazzo Barberini

CARAVAGGIO 2025

La mostra evento di Giubileo Roma 2025

2 giorni
dal 05/07/2025 al 06/07/2025
€ 300,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?