Week end a
e il suo territorio
Torrita di Siena, Cetona, Montefollonico
dal 04/04/2025 al 05/04/2025
Le riviste specializzate di viaggi di tutto il mondo eleggono CORTONA la città più bella di tutta la Toscana. Molti film stranieri sono ambientati qui e tanti scrittori famosi abitano dentro le sue mura.
Cortona è una città storica della Valdichiana in provincia di Arezzo, racchiusa dall’ antica cinta muraria etrusca costruita su di una collina a circa 600 metri di altezza. Con la sua posizione sopraelevata, Cortona gode di una splendida visuale sul paesaggio della Valdichiana ed il lago Trasimeno (Umbria). Il simbolo della città è il palazzo comunale caratterizzato dalla torre con l’orologio e la sua scalinata in pietra serena che si affaccia su Piazza della Repubblica.
Cortona vanta diverse attrazioni, tra le più importanti l’Annunciazione del Beato Angelico presso il Museo Diocesano, Il MAEC (Museo dell’ Accademia Etrusca) nel quale è conservata la tabula Cortonensis. Sono inoltre esposti molti reperti provenienti da diverse aree etrusche della zona. Altri lughi da vedere sono: la Fortezza del Girifalco costruita a scopo militare, oggi aperta al pubblico, il Santuario di Santa Margherita, patrona della città. Poco fuori il centro abitato, l’Eremo francescano “Le Celle”, primo convento costruito da San Francesco d’ Assisi nel 1211, dove oggi vive una piccola comunità di frati.
Nell’area si producono inoltre ottimi vini DOC come il Syrah, inoltre in Valdichiana si alleva la Chianina, una delle razze bovine italiane più antiche e pregiate. Sono oltre 30 i ristoranti dentro le mura antiche della città principalmente orientati nella cucina tradizionale locale.