PROGRAMMA di massima
1°gg – Volo da TV/VE (BO/BG) per il REGNO UNITO: Stonehenghe, il più famoso e più complesso monumento megalitico d’Europa, nel centro di una grande necropoli con centinaia di tombe a tumulo, probabilmente il primo esempio di osservatorio astronomico realizzato per prevedere le
eclissi e per elaborare calendari del lavoro agricolo basati sul corso della luna.
2°gg – DORSET: SHAFTESBURY, Dorchester, Weymouth e la JURASSIC COAST
Prima colazione. Andiamo in direzione sud verso il Dorset: una sosta a Shaftesbury delizioso villaggio medievale arroccato su una collina e nell’elenco delle più antiche città-mercato inglesi, con una celebre e ripida stradina (la Gold Hill) sfondo di molti set cinematografici e dalla quale una splendida vista dolce, rurale ed incontaminata Dorset Blackmour Vale. Scendiamo verso la Jurassic Coast (Patrimonio Unesco), lo spettacolare tratto di costa da Swanage sino ad Exmouth nel Devon, Patrimonio dell’Umanità, ricchissimo di fossili del Mesozoico, l’ambientazione dei romanzi di Thomas Hardy. Passiamo per Dorchester, Weymouth, con il suo porticciolo colorato e quindi lungo la Jurassic coast per ammirare i villaggi costieri con i tetti di paglia, come Burton Bradstock con la splendida spiaggia di Hive, una lun ga striscia di sabbia deserta sovrastata da imponenti falesie e campi coltivati, un posto meraviglioso. Lungo la Jurassic Coast il villaggio di Lyme, il più occidentale del Dorset, rinomata località di villeggiatura e tra le più famose spiagge per la raccolta di fossili. In serata arrivo nei dintorni di Exeter.
3°gg – DEVON: EXETER, Il Dartmoor National Park, i tre villaggi dell’area di Torquay (Brixham, Dartmouth e Salcombe)
Prima colazione. Siamo nella contea del Devon, una delle più estese d’Inghilterra: a nord il mare Celtico, a est il Dorset, a sud il canale della manica e a ovest la Cornovaglia; baie splendide, giardini lussureggianti, castelli e antichi villaggi, la regione turistica più
glamour del Regno Unito. Exeter è il suo capoluogo, l’antica
Isca Dumnoniorum, splendida la cattedrale gotica del XIII, con all’interno la più lunga successione di volte gotiche al mondo. La
Cathedral Close, o cerchia della cattedrale, ospita abitazioni medievali, come la
Mol’s Coffee House, la picc ola chiesa di
St. Martin, e la
Ship Inn, locanda storica, dove si fermava spesso l’ammiraglio/pirata
Francis Drake originario di qui. Raggiungiamo il Dartmoor National Park, altopiano caratterizzato dai
tor, brulle colline di granito alternate da brughiere color miele, mandrie di pony, rovine celtiche e rigogliose vallate, un’atmosfera magica e misteriosa di antichi villaggi, rocce appuntite, menhir, cerchi e croci di pietra. Proseguiamo verso la costa sud: un breve passaggio nei villaggi costieri di Torquay – rinomata stazione balneare della “English Riviera”, luogo di nascita di Rich ard Francis Burton e Agatha Christie – Brixham e Dartmouth, villaggio con colori da cartolina, e la colorata Salcombe sull’estuario del Kingsbridge.
4°gg – CORNOVAGLIA: i villaggi di LOOE e POLPERRO, il castello di TINTAGEL e la leggenda dei Cavalieri della Tavola Rotonda
Prima colazione. Entriamo in Cornovaglia, probabilmente la zona più bella di tutta l’Inghilterra, territorio celtico per eccellenza, affascinanti scogliere a picco sul mare, vallate boscose e mare di un azzurro splendente, paesaggio rigoglioso e colorato, storiche città mercato, splendidi villaggi di pescatori e paesini lungo i fiumi: oltre 10 siti patrimonio Unesco. A questa terra sono legate tutte le leggende riguardanti i Cavalieri della Tavola Rotonda. Facciamo un tour nella parte centrale della penisola: attraverseremo gli antichi villaggi di pescatori di Looe (divisa in due parti dall’omonimo fiume, collegate da una passerella di epoca vittoriana) e Polperro: (immortalato in molte opere di Kokoskha) quindi direzione nord sino a raggiungere Tintagel, un luogo magico, il castello dove secondo la leggenda visse Re Artù. . Nel 1998 venne qui rinvenuto il frammento di una lapide con l’iscrizione la pietra di Artù. La costa intorno a Tintagel è composta da ardesia devoniana che fa colorare di verde-turchese il litorale e le acque.
5°gg – CORNOVAGLIA: St. Michaels Mount, Penzance, Land’s End, St. Yves
Prima colazione. Ancora un’intera giornata dedicata alla scoperta delle località più affascinanti della Cornovaglia: raggiungiamo la penisola più meridionale e sosta a St. Michaels Mount, uno dei luoghi più famosi del sud ed un tempo celebre abbazia, piccolo borgo su un’isoletta raggiungibile a piedi o in barca, ospita un castello gotico del secolo XII, arroccato nella sua cima. La leggenda narra che sia stato costruito dal gigante Cormoran: al suo interno splendidi giardini esotici con una specie delicata di piante che qui ha trovato luogo ideale di crescita. Nei pressi l a deliziosa cittadina di Penzance, la tipica località di mare inglese, quella più bella, incorniciata da bianche spiagge e gentili scogliere, capitale della Cornish Riviera: le memorie dell’esclusivo turismo vittoriano affiorano lungo il mezzo miglio della Western Promenade, ma il panorama più suggestivo è quello che si ha dal porticciolo, con la vista che abbraccia tutta la Mount’s Bay. Poco distante Land’s End, per rimanere estasiati di fronte alla bellezza dell’Atlantico che abbraccia selvaggiamente le alte scogliere della Cornovaglia. Concludiamo la giornata con una pausa relax a St. Yves, bellissime spiagge ed aria frizzante.
6°gg – GALLES: la mitica Glastonbury (Avalon), Wells. Volo di rientro
Prima colazione. Partenza alla volta di Glastonbury, storica e vivace cittadina ricca di fantasiosi miti e leggende, centro di molte
ley lines, cioè degli ipotetici allineamenti di monumenti e
megaliti, nel mito arturiano identificata con la leggendaria
Avalon, sacra ai Celti, oggi polo d’attrazione anche per la spiritualità cristiana mistica e
alternativa. A Glastonbury/Avalon furono collocati gli elementi cruciali del ciclo cavalleresco: la forgiatura della mitica spada
Excalibur, il ricovero di re Artù ferito in battaglia, la dimora di Morgana. Il
Tor di Glastonbury rappresenta l’archetipo della montagna sacra e spirituale, e funge da scala per il cielo. In questa cittadina nel VI secolo nacque la fede cristiana e la prima chiesa d’Inghilterra. Nel pomeriggio il volo di rientro e il trasferimento ai luoghi di provenienza.
LA QUOTA COMPRENDE: trasferimento all’aeroporto di partenza – volo a/r, tasse apt incluse, bagaglio a mano 40x20x25 – sistemazione in hotel o B&B con trattamento di pernottamento e prima colazione – ETA visto elettronico – assistenza di accompagnatore, autista Lira Viaggi – assicurazioni di viaggio RC medica h24 e bagaglio. NON COMPRENDE: pasti, guide in loco, ingressi, quanto non menzionato alla voce ‘la quota comprende’.
SUPPLEMENTI: Camera singola € 360,00 – ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO € 40,00
NOTE: DOCUMENTO NECESSARIO: Passaporto. Sarà valutato se partire da VE per Londra o da Bergamo per Bristol. Escursioni e visite saranno programmate e curate dal tour leader e autista del gruppo. Non sono previste guide locali. Potranno essere integrate ed aggiunte visite non previste in programma. Quanto in programma si cercherà di fare e visitare. E’ richiesta partecipazione attiva e spirito di gruppo. Viaggiare in pochi dilata il tempo e le giornate a disposizione, rende più piacevoli le visite e i momenti condivisi.
POSTI LIMITATI, ISCRIZIONI ENTRO SUBITO.
Sono accetatte preiscrizioni non impegnative. Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.