Una storia millenaria, Sud autentico
CAMPANIA
Provincia di Avellino

Mondi antichi
IRPINIA
Italia interiore

AVELLINO, NUSCO (il balcone dell’Irpinia), CASTELVETERE SUL CALORE (un terrazzo sul paesaggio irpino), BAGNOLI IRPINO (la 'gemma' dell'Irpinia), GESUALDO, TAURASI (la città del vino), lo splendido monastero del Santissimo SALVATORE al GOLETO, MONTEVERDE (la perla del l’Alta Irpinia), CALITRI (il paese delle meraviglie)
4 giorni
dal 10/09/2025 al 13/09/2025
€ 580,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, San Donà, Mestre/TV

 

In IRPINIA, dentro l’Italia, dove non sappiamo di paesi incantati e ritmi lenti, foreste antiche, come antichi qui sono i saperi, le tradizioni, i mestieri. Un sud autentico e una storia millenaria in una terra da sempre transito tra il Mar Tirreno ed il Mar Adriatico. Hirpinia, terra dei lupi, è il nome dato dagli Osci. Questi furono i vecchi abitanti dell’Irpinia, un popolo di origine Sannita, chiamati Opici o Oschi dai Greci, in maniera dispregiativa, per sottolineare la loro estraneità alla civiltà greca e la loro ignoranza. Un paesaggio fatto di colline verdi che si susseguono all’orizzonte, il vento soffice tra i capelli, una linea blu che conduce il nostro sguardo fino al mare: questa è l’Irpinia, terra dove si vive bene ed in maniera genuina, dove gli artigiani fanno ancora il loro mestiere e i prodotti sono quelli della terra. Quello Irpino è un territorio in continua trasformazione martoriato da guerre ed eventi sismici, ma benedetto per la bellezza che la natura ha donato ai luoghi, cultura, architettura e paesaggi mozzafiato, nonché di buona cucina. Un sud autentico, verace, lontano dallo stereotipo turistico. Qui tutto ha natura forte che incolla gli occhi sul paesaggio e rallenta l’andare o, meglio, incuriosisce e invita a veri e propri fuori rotta. Qui, tutto è immutato. Assolutamente intatto. Ogni colpo d’occhio sui larghi tratturi ricorda uno dei più grandi capolavori di De Nittis: ‘La strada da Napoli a Brindisi’, inviato dall’impressionista pugliese al Salon di Parigi nel 1872. Un unicum paesaggistico protetto da un parco naturale regionale che si estende per oltre 62mila ettari con fittissimi boschi a perdita d’occhio. Capeggiata, qua e là, dalle cime dell’Accellica, del Terminio, del Polveracchio, del Cervialto e dei monti Mai e Pollaro, l’Irpinia è anche tutt’altro con vigneti, castagneti, borghi medievali, monumenti sui quali leggere millenni di storia. Un viaggio di emozioni, di umanità e di incontri.

 

PROGRAMMA sintetico

1°gg – IRPINIA: Santuario di Monte Vergine, AVELLINO

2°gg – NUSCO (il balcone dell’Irpinia), CASTELVETERE SUL CALORE (un terrazzo sul paesaggio irpino), BAGNOLI IRPINO (la ‘gemma’ dell’Irpinia)

3°gg – GESUALDO, TAURASI (la città del vino), Lo splendido monastero del Santissimo SALVATORE al GOLETO, MONTEVERDE (la perla del l’Alta Irpinia),

4°gg – CALITRI (il paese delle meraviglie). Rientro

QUOTA € 580,00 – Supplemento singola € 90,00

 

COMPRENDE: Viaggio a/r con VAN 9 posti, sistemazione in hotel/B&B/appartamento (camera doppia con servizi interni privati), pernottamento e colazione, assistenza di accompagnatore/guida  Lira Viaggi, assicurazioni  RC agenzia. NON COMPRENDE: pasti, ingressi e quanto non specificato.
Supplemento assicurazione annullamento viaggio € 20,00

 

 

 

 

 

 

Programma
Compila il modulo per ricevere il programma
Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni di cui necessiti
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.
Scarica allegati

Potrebbe interessarti

MOSTRA
FERRARA, Palazzo dei Diamanti

IL CINQUECENTO A FERRARA

Dosso Dossi, l’Ortolano, il Garofalo.
La grande stagione del Cinquecento ferrarese

1 giorno
06/02/2025
€ 80,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Una Toscana nascosta e 'bollente', paesaggi da sogno, borghi e Medioevo tra colline che fumano
Nel cuore della Geotermia italiana

TOSCANA e le COLLINE CHE FUMANO
Val di Cecina

L'ISLANDA in Italia

Larderello, Pomarance, Montecerboli, Leccia, Castelnuovo Val di Cecina

3 giorni
dal 06/03/2025 al 08/03/2025
€ 350,00
VAN 9 posti, partenze da UD/PN, Portogruaro, Mestre, PD/FE
ROMA, Palazzo Barberini

CARAVAGGIO 2025

La mostra evento di Giubileo Roma 2025

2 giorni
dal 14/03/2025 al 15/03/2025
€ 300,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
VENETO
Alla scoperta di territori vicini

COLLI BERICI e
PICCOLE DOLOMITI VICENTINE

Colli Berici, mulini e ciliegi in fiore. VALLI DEL PASUBIO: storia e panorami selvaggi. ALTOPIANO DI ASIAGO: malghe, campanili e panorami

2 giorni
dal 28/03/2025 al 29/03/2025
€ 260,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Belle città d'Italia e il loro territorio
Week end a

CORTONA
e il suo territorio


Torrita di Siena, Cetona, Montefollonico

2 giorni
dal 04/04/2025 al 05/04/2025
€ 290,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?