la Colchide di Giasone, la terra degli Argonauti e del 'Vello d'Oro'
la scoperta della Meraviglia
Una terra 'Mito'
GEORGIA
7 giorni
dal 23/06/2025 al 29/06/2025
€ 950,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre, Volo per/da TBLISI (Georgia). Tour in VAN 8 posti

 

Quando il Tempo abdicò in favore del suo figlio più prezioso, il Mito, nacque la Georgia, la Colchide di Giasone, antica terra di danze e leggende, il Paese degli Argonauti e del Vello d’Oro. Un viaggio ai piedi dell’Elbrus, attraverso l’inesauribile bellezza delle vallate caucasiche, panorami stupefacenti, montagne gigantesche, gole profonde, fiumi fluenti, tra villaggi medievali nascosti e città scavate nella roccia. La Meraviglia risiede nella valle dello Svaneti, la più remota dell’Europa intera, tra case torri medievali e antichissimi villaggi; le montagne del Caucaso, inaccessibili e maestose, vigilano su di essa.

 

PROGRAMMA di massima
Itinerario: clicca qui
1°gg –  volo per Tblisi, TBLISI (Georgia)
Convocazione dei partecipanti  e trasferimento con bus riservato all’aeroporto di partenza Volo per Tbilisi. Arrivo e sistemazione in hotel.
2°gg –  TBLISI
Dopo la colazione visita della capitale georgiana con il Museo Statale di Georgia, la fortezza di Narikala,  la Cattedrale di Sioni, la chiesa della Vergine Metekhi (XII secc), Anchiskhati (VI sec),  una della basiliche più antiche di Tbilisi, la Montagna Mtatsminda (Montagna santa) simbolo architettonico ed artisti co di Tbilisi, con la chiesa di Padre David, il pantheon degli scrittori famosi e delle personalità pubbliche, l’area dei Bagni di zolfo, il posto preferito dei cittadini di Tbilisi e degli ospiti stranieri (A.Pushkin, A. Chekhov, F. Dostoevski, A. Duma, A. Tolstoy). Visita al Museo Nazionale con all’interno una ricca collezione di opere d’arte della Georgia, della Russia e di altri paesi europei, oltre a preziosi oggetti d’arte cristiana medievale.
3°gg –  Il GRANDE CAUCASO Mtskheta, strada militare georgiana, KAZBEGY Chiesa della Trinità di Gergeti, Gudauri
Prima colazione. Di buon mattino partenza alla volta del Grande Caucaso: percorreremo la mitica “strada militare” della Georgia, ancora oggi importante come collegamento con la Russia, attraverso le montagne del Caucaso. La prima fermata sarà Mtskheta, la vecchia capitale della Georgia ed oggi il più importante centro religioso del paese. Visita ai siti Patrimonio UNESCO: la  Chiesa di Jvari (VI-VII sec); Svetitskhoveli, la cattedrale più grande della Georgia, costruita nel XI secolo al posto della prima chiesa cristiana. Breve sosta ad Ananuri  (XVI –XVII secolo) costruito dal duca  di Aragvi, per controllare la strada principale.  Ingresso nella regione montagnosa di Kazbeghi, attraverso le splendide vallate caucasiche fino a raggiungere la città di Kazbegy, la più importante della regione del Grande Caucaso, posto di frontiera con la Russia. Da qui in 4×4 raggiungeremo la Chiesa della Trinità di Gergeti, ubicata a 2170 mt. d’altezza. 
4°gg –  GORI, Uplitsike, cattedrale di BAGRATI, Kutaisi
Prima colazione. Entriamo nella regione di Kartli fino a raggiungere Gori, il cuore della regione, città natale di Stalin e sede di un museo a lui dedicato: una deviazione per raggiungere per Uplis-tsikhe (Fortezza di Dio), una straordinaria città medioevale, che si sviluppò a partire dal primo millennio a.C. Nel periodo di prosperità, essa era un importante centro commerciale che  occupava  22 acri di territorio, tra i più importanti sulla Via della Seta nell’area caucasica. Dalle montagne scendiamo nella provincia di Imereti, ricca di splendidi prati verdi, giardini fino a raggiungere la suggestiva cittа di Kutaisi, la seconda città della regione con oltre 3000 anni di storia: visitiamo le rovine della cattedrale di Bagrati (XI secolo – Patrimonio UNESCO) dove si gode di una bellissima vista della città.
5°gg –  Kutaisi, complesso di GELATI, Monastero di Motsameta. Valle dello SVANETI, Mestia
Prima colazione. In mattinata andremo a scoprire il mercato locale e il complesso architettonico di Gelati (XI secolo – Patrimonio UNESCO), la cattedrale della Vergine, la chiesa di San. Giorgio, la chiesa di San Nicola, il campanile e l’accademia di Gelati, costruita nel 1104. Visiteremo anche il monastero di Motsameta. Siate pronti per la parte più emozionante del viaggio: raggiungiamo Zugdidi, ultimo avamposto che precede l’affascinante ed impenetrabile Valle di Svaneti, capoluogo della storica Regione di Samegrelo e primo incontro con la civiltà per le popolazioni Svan che scendono dallo Svaneti per il piccolo commercio. Partenza per lo Svaneti, circa 130 km di strada bianca in mezzo alle montagne, tra i più alti villaggi abitati d’Europa, un mondo oscuro e tradizioni millenarie. Arrivo in serata  a Mestia, capoluogo della regione di Svaneti.
6°gg – SVANETI, Usghuli
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta dello Svaneti,  la regione abitata più alta d’Europa, un mondo mitico per i Georgiani, in parte incomprensibile per il visitatore occidentale, circondata da montagne solenni ed inaccessibili: ben 4 delle 10 montagne più alte del Caucaso si trovano qui, compresa la più alta montagna della Georgia, il Chkhara (5.201 metri). Lo Svaneti è famoso per i suoi straordinari tesori architettonici: piccole chiese tra villaggi sperduti magistralmente affrescate da artisti locali del XII, XII e XIV sec. Ma soprattutto il fascino e mistero delle case torri disseminate in tutta la valle e risalenti al medioevo, ancor’oggi abitate dagli Svan: questo popolo parla una sua lingua, si regola con proprie leggi, coltivano usi e costumi antichi di millenni. Una cultura vergine e ricca di rituali, tra cui la venerazione degli spiriti, il culto della fertilità, del lupo e del toro, della poetica musa Dali con i capelli dorati. Nessuna funivia, nessun albergo o cartelli di indicazioni: lo Svaneti è un paesaggio di alti monti coperti di neve, panorami stupefacenti, colli rocciosi, valli spettacolari attraversate da fiumi fluenti. Il Tempo nello Svaneti è fermo, sospeso: l’atmosfera irreale. Tutto ciò ha fatto sì che l’alto Svaneti venisse inserito nel 1996 nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Ushguli, costruito all’altezza di 2400 m sul livello del mare, rappresenta il centro permanentemente abitato più alto in Europa, sicuramente il luogo più pittoresco di tutta la Georgia. Le numerosissime torri medievali sono situate sullo sfondo di prati alpini, sopra i quali la grande vetta del monte Shkhara s’eleva all’altezza di 5068 m. Visita al Museo Etnografico di Mestia, la summa della millenaria cultura Svan, ricco di antichissime icone medievali e croci professionali. Quindi iniziamo il trasferimento che ci porterà sul Mar nero ad Anaklia. a Kutaisi. All’arrivo sistemazione in guesthouse, cena e pernottamento.
7°gg – Mestia/Tbilisi. Volo per l’Italia
Prima colazione. Partenza alla volta di Tbilisi e volo per l’Italia. Rientro ai luoghi di provenienza

LA QUOTA COMPRENDE: trasferimento all’aeroporto di partenza – volo a/r, tasse apt incluse, bagaglio a mano 40x20x25 – sistemazione in hotel o case private con trattamento di pernottamento e prima colazione – assistenza di accompagnatore, autista Lira Viaggi – assicurazioni di viaggio RC medica h24 e bagaglio. NON COMPRENDE: pasti, guide in loco, ingressi, quanto non menzionato alla voce ‘la quota comprende’.

SUPPLEMENTI: Camera singola € 160,00  – ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO € 30,00

NOTE: Possibile volo con Lufthansa da Venezia (via Monaco) o diretto da Milano con Easyjet. Escursioni e visite saranno programmate e curate dal tour leader e autista del gruppo. Non sono previste guide locali. Potranno essere integrate ed aggiunte visite non previste in programma. E’ richiesta partecipazione attiva e spirito di gruppo. Viaggiare in pochi dilata il tempo e le giornate a disposizione, rende più piacevoli le visite e i momenti condivisi.

POSTI LIMITATI, ISCRIZIONI ENTRO SUBITO.

Sono accetatte preiscrizioni non impegnative. Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

 

Programma
Compila il modulo per ricevere il programma
Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni di cui necessiti
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.
Scarica allegati

Potrebbe interessarti

Un viaggio nella leggenda

CIPRO

9000 anni di Storia, 'perla viva' del Mediterraneo

5 giorni
dal 19/03/2025 al 23/03/2025
€ 850,00
Trasferimento in VAN da UD/PN, Portogruaro, TV, Metsre, PD. VOLO a/r per Cipro. Spostamenti nell'isola con VAN 9 posti
Viaggio pasquale

Città e panorami infiniti nella pusda di
UNGHERIA

Tra Budapest e Romania, la valle del Tibisco. Steppa, mandrie, peperoncino, fattorie, csikos (i mandriani ungheresi). Il viaggio nell'Ungheria autentica

5 giorni
dal 17/04/2025 al 21/04/2025
€ 610,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro
L'Oriente vicino

SERBIA

la porta d'Europa

4 giorni
dal 04/09/2025 al 07/09/2025
€ 670,00
VAN 9 posti da PN, Portogruaro (UD/VE/TV Mestre su richiesta)
Tavole rotonde, castelli, baie e porticcioli, panorami e villaggi, leggende e misteri

CORNOVAGLIA

Devon, Dorset e Galles
Inghilterra

7 giorni
dal 13/09/2025 al 19/09/2025
€ 1320,00
TRANSFER da UD/PN, Portogruaro, San Donà, MESTRE/VE, PD
Volo a/r da BG, viaggio con VAN 9 posti
Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?