MOSTRA
Realtà Impressione Simbolo
PAESAGGI
Da Migliara a Pellizza da Volpedo
NOVARA, Castello Visconteo
1 giorno
19/01/2025
€ 95,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre

 

Più di 70 opere straordinarie, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, fanno luce sull’evoluzione della pittura di paesaggio tra Piemonte e Lombardia dagli anni Venti dell’Ottocento al primo decennio del Novecento. Un aspetto poco noto, ma peculiare per la storia dell’arte, di cui sono stati protagonisti alcuni dei più importanti artisti attivi in Italia e in Europa in quel periodo.

Dalla campagna all’alta montagna, dai laghi al mare fino ad arrivare ai paesaggi urbani del cuore di Milano, ai Navigli e al Carrobbio, METS Percorsi d’Arte porta al Castello di Novara un tema sempre molto amato e foriero di nuovi approfondimenti.

La mostra,  a cura di Elisabetta Chiodini,  è composta da nove sezioni:

Sezione I: La “Pittura di paese”: Dalla veduta al paesaggio

Sezione II: Il naturalismo romantico d’oltralpe e la sua influenza sul paesaggismo italiano

Sezione III: Incontri, amicizie e sodalizi artistici. Dallo studio ginevrino di Alexandre Calame a Rivara e Carcare

Sezione IV: Verso la pittura di impressione

Sezione V: Il trionfo del naturalismo lombardo e la diffusione del nuovo linguaggio

Sezione VI: Il naturalismo nel paesaggio urbano: tra i Navigli e il Carrobbio

Sezione VII: Tra vita en plein air e intimità familiare. Leonardo Bazzaro all’Alpino

Sezione VIII: Dalle Prealpi all’alta montagna

Sezione IX: Il paesaggio divisionista: dal vero al simbolo

La mostra fa parte di un percorso di celebrazione e approfondimento della figura di Pellizza avviato da METS Percorsi d’arte congiuntamente alla GAM di Milano.

Proprio a tale itinerario “Pellizziano” è dedicata l’ultima sala della mostra di Novara che ospiterà anche “La Clementina”, una delle tre opere “ritrovate” esposte da METS a Volpedo. Si tratta di un dipinto che non si vedeva dalla Biennale di Venezia del 1909 ed era conosciuto fino ad ora solo attraverso un’immagine in bianco e nero.

—————
PROGRAMMA
PUNTI RITROVO E ORARI DI PARTENZA: PORTOGRUARO 06h40 Interspar uscita autostrada – PORDENONE 07h00 parcheggio Fiera sud – CONEGLIANO 07h25 Pizzeria Nettuno fuori casello – TREVISO Nord 07h35 parcheggio uscita casello -PREGANZIOL 07h45 parcheggio uscita casello.
Partenza per la destinazione. Visita mostra e tempo libero. Rientro.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio a/r con VAN 9 posti – ingresso mostra e ausilio di audioguida – accompagnatore Lira Viaggi – assicurazioni RC agenzia. NON COMPRENDE: pasti, altro non specificato.
—————

 

 

Programma
Compila il modulo per ricevere il programma
Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni di cui necessiti
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.
Scarica allegati

Potrebbe interessarti

Tra il mar Ligure, il Glfo dei Poeti e l'entroterra, un anfiteatro di colline che guardano il mare

LUNIGIANA

La Toscana dei 'borghi fatti a mano'

PONTREMOLI, PONTICELLO, FILATTIERA, FIVIZZANO, EQUI TERME, FOSDINOVO, BAGNONE, FILETTO, VILLAFRANCA

3 giorni
dal 25/04/2025 al 27/04/2025
€ 360,00
PULLMAN o VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, MESTRE/VE, PD
Belle città d'Italia e il loro territorio.
Week end a

JESI
e le Terre del Lacrima

Il Lacrima di Morro è uno splendido vino dal sapore di frutti e fiori rossi. I suoi vitigni si adagiano sui pendii intorno a Jesi e ai suoi splendidi borghi medievali.
SERRA SAN QUIRICO, MORRO D'ALBA, OSTRA, BELVEDERE OSTRENSE

2 giorni
dal 23/05/2025 al 24/05/2025
€ 280,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV e Mestre
LAZIO segreto
Provincia di Frosinone

Miti, Misteri, Medioevo
il fascino della

CIOCIARIA



ANAGNI (Il Duomo e la Cappella Sistina del Medioevo), il palazzo di Bonifacio, VEROLI e l'ABBAZIA DI CASAMARI, ARPINO (la città di Cicerone), l'ABBAZIA DI MONTECASSINO e AQUINO (il paese di San Tommaso), FERENTINO, FUMONE (il Castello e gli ultimi giorni di Celestino V), VICO NEL LAZIO (la Carcassonne d'Italia), ALATRI, PICO, CASTRO NEI VOLSCI (il paese natale di Nino Manfredi, la Terrazza e il monumento a 'Madre Ciociaria'))

4 giorni
dal 30/05/2025 al 02/06/2025
€ 490,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, San Donà, MESTRE/VE, PD
ROMA, Palazzo Barberini

CARAVAGGIO 2025

La mostra evento di Giubileo Roma 2025

2 giorni
dal 05/07/2025 al 06/07/2025
€ 300,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Mostra

ROMA, Scuderie Quirinale

BAROCCO GLOBALE

Il mondo a Roma nel secolo di Bernini

2 giorni
dal 05/07/2025 al 06/07/2025
€ 300,00
VAN 9 posti da PN, Portogruaro (UD/VE/TV Mestre su richiesta)
Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?