MARCHE, Bellezza infinita
Provincia di Ancona

ANCONA, i suoi Castelli
e il Monte Conero
SIROLO, NUMANA, PORTONOVO
la strada panoramica da Gabicce Monte a Fiorenzuola di Focara nel parco di Monte San Bartolo, CASTELFIDARDO, OSIMO
2 giorni
dal 10/05/2022 al 11/05/2022
€ 250,00
minibusVAN 9 POSTI da UD/PN, PORTOGRUARO, SAN DONA' DI PIAVE, MESTRE/TV

Un promontorio dalle forme sinuose, disegnato dai venti che il monte Cònero, che dà il nome a questa zona delle Marche, incontra affacciandosi sul mare Adriatico. Decine di spiagge immerse tra roccia e vegetazione rigogliosa, raggiungibili via mare o attraverso sentieri e numerose città ricche di storia e tradizioni: tutto questo è la Riviera del Cònero.
A caratterizzare la Riviera, una natura sorprendente, verde e a tratti selvaggia, un mare cristallino, indimenticabile, e tante spiagge, alcune facilmente accessibili, altre più solitarie e nascoste.

Tra queste, spiccano quella delle Due sorelle, così detta per la presenza dei due grandi faraglioni (le “due sorelle”, appunto), accessibile solo via mare e quella di Mezzavalle. C’è poi l’accogliente spiaggia della Vela, con lo scoglio a forma di vela. 
Impossibile, infine, resistere al fascino delle spiagge di ghiaia e sassi di Portonovo, tutte immerse nella macchia mediterranea. Da non perdere poi in questa graziosa cittadina, una visita nella Chiesa di Santa Maria, gioiello del romanico, risalente all’XI sec.
Il Cònero è, di fatto, la riviera della città di Ancona. Nello stupendo capoluogo sono tante le cose da vedere: il Duomo di S. Ciriaco, la Rocca della Cittadella del XVI sec., il Bastione di S. Paolo al Cassero – Parco del Cardeto, l’anfiteatro, Piazza del Plebiscito, la Pinacoteca civica con opere di Guercino, Lotto e Tiziano, il Museo Archeologico e il Museo Statale Omero, unico esempio di museo tattile in Europa.

Sono diverse poi le località di villeggiatura delle Riviera del Cònero: a cominciare da Sirolo, tipico borgo medioevale a picco sul mare e unica area marchigiana ricca di scavi archeologici. Dal 1200 la Chiesa del patrono, San Nicola da Bari domina la piazza. Da ammirare: una delle più grandi necropoli picene nell’area dei “Pini”, e la Chiesa di San Pietro al Conero(XI sec.) originale opera dei monaci Benedettini.
Altra tappa è Numana che oltre alle favolose spiagge, offre molto anche dal punto di vista culturale, come l’Antiquarium Statale che raccoglie i tesori della Regina Picena e di altre necropoli, o il nuovo Santuario in cui è custodito il “miracoloso” crocefisso ligneo che, secondo la tradizione, è stato eseguito da coloro che deposero il corpo di Cristo dalla Croce; infine da ammirare anche l’Arco “La Torre”, unico resto medioevale della torre dell’antica parrocchia di San Giovanni.

 

PROGRAMMA 

1°GG SABATO
Strada panoramica da Gabicce Monte a Fiorenzuola di Focara
all’interno del Parco di Monte San Bartolo.
ANCONA e la Riviera del Conero: PORTONOVO, SIROLO, NUMANA

2°GG DOMENICA
L’entroterra di Ancona: OSIMO, CASTELFIDARDO

Possibilità di spostamento date al week end precedente o successivo

 

QUOTA € 255,00 Supplemento camera singola € 30,00

 

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio a/r con pullman o multiVAN 9 posti, sistemazione in hotel/B&B/Locanda, cena e colazione – assistenza di accompagnatore/tour leader Lira Viaggi, assicurazioni di viaggio RC agenzia. NON COMPRENDE: pranzi, ingressi, quanto non specificato.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO € 8,00 (condizioni cliccare QUI)

 

ISCRIZIONI ENTRO  02 GIUGNO 2022

Preiscrizioni accettate
GREEN PASS OBBLIGATORIO

 

 

 

Programma
Compila il modulo per ricevere il programma
Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni di cui necessiti
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.
Scarica allegati

Potrebbe interessarti

Belle città d'Italia e il loro territorio
Week end a

CORTONA
e il suo territorio


Torrita di Siena, Cetona, Montefollonico

2 giorni
dal 04/04/2025 al 05/04/2025
€ 290,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Tra il mar Ligure, il Glfo dei Poeti e l'entroterra, un anfiteatro di colline che guardano il mare

LUNIGIANA

La Toscana dei 'borghi fatti a mano'

PONTREMOLI, PONTICELLO, FILATTIERA, FIVIZZANO, EQUI TERME, FOSDINOVO, BAGNONE, FILETTO, VILLAFRANCA

3 giorni
dal 25/04/2025 al 27/04/2025
€ 360,00
PULLMAN o VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, MESTRE/VE, PD
Belle città d'Italia e il loro territorio.
Week end a

JESI
e le Terre del Lacrima

Il Lacrima di Morro è uno splendido vino dal sapore di frutti e fiori rossi. I suoi vitigni si adagiano sui pendii intorno a Jesi e ai suoi splendidi borghi medievali.
SERRA SAN QUIRICO, MORRO D'ALBA, OSTRA, BELVEDERE OSTRENSE

2 giorni
dal 23/05/2025 al 24/05/2025
€ 280,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV e Mestre
LAZIO segreto
Provincia di Frosinone

Miti, Misteri, Medioevo
il fascino della

CIOCIARIA



ANAGNI (Il Duomo e la Cappella Sistina del Medioevo), il palazzo di Bonifacio, VEROLI e l'ABBAZIA DI CASAMARI, ARPINO (la città di Cicerone), l'ABBAZIA DI MONTECASSINO e AQUINO (il paese di San Tommaso), FERENTINO, FUMONE (il Castello e gli ultimi giorni di Celestino V), VICO NEL LAZIO (la Carcassonne d'Italia), ALATRI, PICO, CASTRO NEI VOLSCI (il paese natale di Nino Manfredi, la Terrazza e il monumento a 'Madre Ciociaria'))

4 giorni
dal 30/05/2025 al 02/06/2025
€ 490,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, San Donà, MESTRE/VE, PD
ROMA, Palazzo Barberini

CARAVAGGIO 2025

La mostra evento di Giubileo Roma 2025

2 giorni
dal 05/07/2025 al 06/07/2025
€ 300,00
VAN 9 posti da UD/PN, Portogruaro, TV/Mestre
Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?